Piccole dosi, grande piacere
Un'alimentazione assennata in gravidanza
Durante la gravidanza, ogni pasto che consumate non nutre solo voi stesse, ma anche il vostro bimbo in arrivo. Non per questo, però, dovete mangiare il doppio di prima. Solo a partire dal quarto mese avrete bisogno intorno al 10% di energia in più, che corrisponde all’incirca a un panino al formaggio e una mela.
Godetevi tanti piccoli pasti ripartiti lungo tutto l'arco della giornata.
Alleviare con delicatezza
Disturbi tipici dei primi mesi di gravidanza
Stanchezza in gravidanza
Se siete stanche tutta la mattina, potrebbe dipendere da una bassa pressione sanguigna. Fate una doccia fredda ai polpacci e in seguito frizionate le braccia e le gambe con il Tonico per le gambe Dr. Hauschka (prodotto cosmetico) eseguendo movimenti verso il centro del corpo. Il rosmarino contenuto ha un effetto attivante.
Nausea in gravidanza
A causa delle variazioni ormonali, nel primo trimestre di gravidanza potreste soffrire di nausea. Fare colazione ancor prima di scendere dal letto, tanti piccoli pasti, passeggiate all'aria aperta e una giornata che si svolge in modo ordinato adesso vi faranno bene.
Disturbi circolatori in gravidanza
Durante la gravidanza, anche la vostra circolazione è in uno stato differente. È possibile che lo avvertiate quando, alzandovi velocemente dal letto, vi vengono i capogiri.
Concedetevi più tempo. Sedute sul bordo del letto, bevete un bicchiere d'acqua, quindi, fate roteare i piedi.
I consigli generali qui indicati non costituiscono alcuna base per l'autodiagnosi o l’autotrattamento medico. Non possono sostituirsi a una visita medica.