Previene le lesioni da parto:
il massaggio perineale
A circa otto settimane dalla data prevista per il parto, potete iniziare a dilatare delicatamente i tessuti fra la vagina e l'ano (il "perineo") e la muscolatura circostante praticando il cosidetto massaggio perineale. Durante il parto, quest'area viene messa fortemente alla prova, perché è il punto dove preme la testolina del bambino che sta cercando la sua strada verso il mondo.
Come massaggiare il vostro perineo:
Sedetevi sul letto con un cuscino sotto la schiena o appoggiate una gamba sul bordo della vasca da bagno (del letto o di una sedia). Così raggiungerete comodamente la regione del perineo. Se lo apprezzate, potete sostenere il massaggio utilizzando un olio arricchito di vitamina E (per esempio, l’olio di germe di grano). Prendete una piccola quantità di olio sulla punta delle dita. Con il pollice, iniziate a tastare l'area della vagina e premete dolcemente nella direzione dell'ano, fin quando non avvertite una dilatazione. Massaggiate i tessuti attorno all'apertura vaginale, le labbra e la vagina con il dito indice. Cinque minuti di tempo vi offrono già grandi risultati: promuovono la circolazione e allenano la dilatabilità del vostro perineo.
Vi preghiamo di fare attenzione a mantenere le unghie corte e di sospendere il massaggio in caso di infiammazioni o infezioni vaginali.