Trier par thème
Tema: Medicina antroposofica, Salute del bambino
Denti che dondolano e scolaretti
Qualche dente da latte sta dondolando, altri hanno lasciato una finestrella e in alcuni punti si vedono già accenni dei denti nuovi. Il periodo di turbolenza del cambio tra denti da latte e denti permanenti può avere l’aspetto anche di una sfida psicologica tanto per i bambini quanto per i loro genitori. Al fine di facilitarvi definiremo il contesto e vi daremo consigli pratici affinché come famiglia possiate affrontare in modo più dolce il periodo del cambio dei denti.
Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, Stagione dei raffreddamenti
Dalla raccolta alla trasformazione: l’aconito napello
Alle sei, una mattina di gennaio nel giardino botanico di piante officinali WALA: è ancora notte profonda e una gelida brina ricopre le aiuole. Il silenzio ovattato nell’aria viene interrotto solo dai due giardinieri. Con i loro forconi alleggeriscono in superficie la terra di un’aiuola e scoprono qualcosa di particolarmente prezioso: la radice dell’aconito napello (Aconitum napellus L.).
Di più Dalla raccolta alla trasformazione: l’aconito napello
Tema: Medicina antroposofica, Stress ed esaurimento
Basta contare pecorelle
È essenziale alla vita dell’essere umano e dell’animale e un fenomeno ancora colmo di segreti: il sonno.
Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Quando il polline torna nell’aria
Dopo le temperature rigide dei mesi invernali, la maggior parte delle persone è felice dell’arrivo della primavera: le giornate si allungano, il sole fa capolino più spesso, gli uccellini cinguettano e sbocciano i primi fiori. Tuttavia, coloro che soffrono di allergie danno il benvenuto alla bella stagione con sentimenti contrastanti.
Tema: Medicina antroposofica, Salute del bambino
Salutari e benefici: impacchi e bendaggi per i bambini
Rimedi per uso esterno come ad esempio bendaggi e impacchi rivestono tutt’oggi un ruolo di grande importanza specialmente nella medicina antroposofica e sono impiegati dagli operatori nel settore assistenziale, fra l’altro, anche in istituzioni sanitarie. Anche i genitori possono tuttavia avvalersi di tali metodi, semplici e validi al contempo, per curare i propri figli. Gerda Zölle, consulente specializzata nel settore delle attività assistenziali presso WALA, illustra infatti: «Già applicare gli impacchi o avvolgere la zona interessata costituisce parte integrante della terapia e coadiuva la guarigione dei bambini. A ciò si aggiungono i principi attivi naturali come ad esempio la camomilla e il rosmarino. Nonostante alcuni rimedi, cito a titolo esplicativo il bendaggio a base di quark, siano freddi, mirano comunque a favorire la termoregolazione. Il calore è infatti un vero e proprio elisir di lunga vita tramite il quale l’organismo tenta di ritrovare un sano equilibrio a livello fisico, mentale e psicologico quando minacciato in modo unilaterale da fattori che mettono a rischio la salute.»
Di più Salutari e benefici: impacchi e bendaggi per i bambini
Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Aiuto agli allergici dall'equatore
In primavera sono in molti a soffrire di occhi arrossati, irritati e lacrimanti dovuti ad allergie. Un aiuto offerto dalla natura sono le WALA Euphrasia gocce oftalmiche monodosi che contengono una sostanza attiva molto particolare: oltre all'eufrasia (Euphrasia officinalis), dall’efficacia già comprovata nel Medioevo, trova impiego anche l'olio essenziale di rosa potenziato secondo procedure omeopatiche. Questa combinazione lenisce la congiuntiva irritata e attenua le infiammazioni in modo delicato.
Tema: Medicina antroposofica, Stress ed esaurimento
Canto curativo
È mercoledì sera, ore 19. Nella sala di euritmia curativa del reparto di medicina psicosomatica e psicoterapeutica dell'ospedale comunitario Gemeinschaftskrankenhaus di Herdecke, in Germania, vi sono 20 persone sedute in cerchio sulle sedie. Ormai da circa sei anni, Heino Debus, infermiere formato e direttore di canto per ospedali certificato, invita i pazienti del reparto a concludere una giornata di terapia spesso impegnativa con il canto. L'inusuale proposta ottiene crescente risonanza fra i pazienti. "Cantare per me è pura gioia e così liberatorio. È divertente, mi sento viva e posso essere semplicemente me stessa", racconta Christel*, 32 anni, che a causa di un disturbo posttraumatico da sovraccarico è in terapia da parecchie settimane.
Tema: Medicina antroposofica, Stress ed esaurimento, WALA Heilmittel GmbH
Euritmia terapeutica: la terapia del movimento che mette in sintonia corpo e psiche
L'euritmia terapeutica non può essere soltanto un aiuto efficace in caso di ospedalizzazione, ma anche un sostegno alla salutogenesi (genesi e mantenimento della salute) della persona. È un buon approccio terapeutico particolarmente in caso di disturbi vegetativi o psicosomatici, come sofferenze associate allo stress.
Di più Euritmia terapeutica: la terapia del movimento che mette in sintonia corpo e psiche