Il raffreddore dei bambini - cosa aiuta il tuo bambino? - Medicinali WALA
WALA Arzneimittel
Guida salute del bambino - Raffreddore

Raffreddamento nei bambini

Perché i bambini sono così spesso raffreddati

Con la scuola dell’infanzia, inizia un periodo in cui il vostro bambino continua a portare a casa raffreddamenti, tosse, raffreddore o una delle tipiche malattie infantili. È del tutto normale e persino necessario per il suo sano sviluppo. Le infezioni aiutano il bambino a rafforzare le sue difese immunitarie. Il corpo impara nel confronto con gli agenti patogeni ad affermarsi e delimitarsi dal mondo esterno.

I bambini raffreddati hanno bisogno di calore

Un sistema immunitario indebolito può tuttavia portare il vostro bambino a raffreddarsi frequentemente e inoltre ad avere bisogno di molto tempo per rimettersi in forze dopo un'infezione. Per questo, il calore è un fattore decisivo. Sostenendo l'organismo di calore del vostro bambino, sostenete anche le sue difese immunitarie.

Per saperne di più sull'organismo di calore e sui tipici disturbi da raffreddamento, potete consultare la sezione Raffreddamento. Potete attuare molti dei consigli elencati al suo interno anche per curare il vostro bambino. Proprio qui abbiamo raccolto per voi consigli speciali dedicati ai neonati e ai bambini piccoli.

Cosa aiuta le difese immunitarie deboli?

Piedi caldi. 
I piedi caldi sono un accorgimento per mantenersi in salute tutta la vita. Per le calze di lana non si è mai né troppo giovani, né troppo vecchi. Raccomandiamo inoltre di coprire i neonati con un berrettino durante il primo anno di vita.

Cosa aiuta i nasini che colano durante un raffreddamento?

Latte materno e soluzione salina.
Il naso chiuso impedisce ai neonati di bere perché hanno difficoltà a respirare. Per questo hanno bisogno di più pause per riprendere fiato e "gocce per il naso" ad azione delicata. Se allattate, potete instillare qualche goccia di latte materno nel naso del vostro bambino. In alternativa, instillategli un po' di soluzione salina nel naso. Ma prima, facendo attenzione, dovreste pulirgli il naso con l'angolo arrotolato di un fazzoletto.

Medicinali che possono aiutare

WALA Balsamo nasale promuove una respirazione più libera. Per i neonati e i bambini piccoli con il raffreddore è disponibile WALA Balsamo nasale blando, una variante delicata del balsamo classico completamente priva di oli essenziali. Prelevandone un poco, frizionatevi i bordi e le ali del naso. La sua composizione a base di crespino e prugno selvatico libera il naso e si prende cura della mucosa nasale irritata.

Preparare una soluzione salina

Una soluzione salina inumidisce le mucose ed espleta un effetto decongestionante. Potete acquistarla in farmacia o prepararla personalmente: mescolate semplicemente ½ litro di acqua bollita con 1 cucchiaino di sale da cucina e lasciate raffreddare.

Sollevare la testa. 
Un piccolo cuscino sotto il lato del materasso in corrispondenza della testa solleva il capo del bambino durante il sonno facilitandogli la respirazione. Vi raccomandiamo tuttavia di non adagiare il bambino sulla pancia.

Imparare a eseguire la pulizia del naso. 
Potete esercitare la pulizia del naso già con bambini della scuola dell’infanzia. L'importante è che, nell’alternarle, il vostro bambino tenga ogni volta una narice chiusa e soffi dall'altra narice, affinché la secrezione del raffreddore non venga spinta nei seni paranasali. Forse al vostro bambino sarà d'aiuto questa immagine: non strombazzare come un elefante infuriato, ma soffiare l'aria attraverso la narice, preferibilmente in modo silenzioso, come per non far volare via una farfalla posata sul vostro naso.

Cosa aiuta i bambini con la tosse durante un raffreddamento?

Bere molto. 
Abbiate l'accortezza di far bere molto il vostro bambino, perché bere sostiene l'espettorazione e l'espettorato.

Un impacco con olio di lavanda

  • Instillate 9 gocce di olio di lavanda su un fazzoletto di stoffa o un pezzo di tessuto di cotone o di seta di uguali dimensioni
  • Consiglio: in caso di bottiglie d'olio prive di salvagoccia, potete premere il panno di sostanza direttamente sulla bottiglia, capovolgere quest'ultima e ripetere la procedura fino ad erogare il numero di gocce desiderato
  • Infilate questo cosiddetto panno di sostanza in una piccola busta di plastica (per uso alimentare) e preriscaldatelo per circa 2 minuti in una borsa dell'acqua calda piegata a metà (oppure due piccole borse)
  • Estraetelo dalla busta e appoggiatelo al centro della gabbia toracica
  • Avvolgetelo in una sciarpa o in un lungo pezzo di tessuto di lana o di seta
  • Lasciate agire l'impacco dai 15 ai 20 minuti, rimuovete soltanto il piccolo panno di sostanza e continuate a riposare dai 15 ai 20 minuti

Medicinali che possono aiutare

Poiché la piantaggine (Plantago lanceolata) si è dimostrata efficace in caso di tosse, la elaboriamo addirittura in due preparati per la tosse: WALA Pulmonium sciroppo per la tosse per assunzione orale e WALA Plantago Balsamo bronchiale da frizionare (per bambini a partire dai 3 anni). La piantaggine lenisce le mucose irritate, attenua lo stimolo della tosse e sostiene la guarigione delle vie respiratorie infiammate durante il raffreddamento.

Tosse - quando consultare il medico?

Se il vostro neonato ha la tosse, dovreste recarvi dal pediatra al più tardi entro due giorni o in concomitanza di febbre. Perché nei primi mesi il sistema immunitario è ancora talmente poco sviluppato che una tosse può evolvere rapidamente in una polmonite. Lo stesso vale per disturbi di natura non chiara.

Cosa aiuta se ai piccoli fanno male le orecchie?

I bambini sono colpiti più frequentemente da un'infiammazione dell'orecchio medio rispetto agli adulti, perché la loro tromba di Eustachio – il collegamento fra la cavità rinofaringea e l'orecchio medio – è ancora relativamente troppo corta. Così, i virus del raffreddore possono salire facilmente dalla cavità rinofaringea nell'orecchio medio e qui scatenare un'infiammazione. Se poi la tromba di Eustachio continua ad ingrossarsi finendo col tappare l'orecchio medio, si giunge a un accumulo di secrezione e a forti dolori dovuti alla pressione. I bambini più piccoli danno segnali di dolori alle orecchie diventando irrequieti, piangendo e ruotando il capo. I bambini più grandi, in aggiunta, si toccano le orecchie. Voi potete aiutarli areando nuovamente l'orecchio medio chiuso e attenuando i dolori.

Areare l'orecchio. 
Tutti i consigli sul raffreddore aiutano anche l'orecchio, perché il naso è direttamente collegato all'orecchio medio. Una respirazione nasale libera è dunque la premessa per areare l'orecchio medio. Instillate un po' di soluzione salina nelle narici del vostro bambino.

Sull'approccio corretto con le gocce per le orecchie 
Non appena le gocce per le orecchie acuiscono il dolore è d’obbligo usare cautela. La causa può essere una membrana del timpano lacerata (perforata) e dovrebbe essere curata da un medico.

Come verificare se la membrana del timpano è intatta nei bambini in età scolare:
Tenete chiuso il naso del vostro bambino e pregatelo di soffiare forte, come se dovesse soffiarsi il naso. Se il vostro bambino avverte fischiare o sibilare e riscontrate un’eventuale fuoriuscita di secrezione dall'orecchio, ciò indica una membrana del timpano lacerata.

Medicinali che possono aiutare

Potete frizionare i bordi e le ali del naso con WALA Balsamo nasale blando.

Impacco di cipolla

Un vecchio rimedio casalingo che quando inizia a manifestarsi il mal d'orecchie continua ad essere una valida opzione è l'impacco di cipolle. È probabile che l'ingrediente più importante lo abbiate sempre a portata di mano, perché questo impacco agisce sfruttando la forza della comune cipolla da cucina. Gli oli essenziali della cipolla possiedono proprietà antinfiammatorie e possono così alleviare il dolore.

Come applicare un impacco di cipolla
Tagliate finemente una piccola cipolla per cucinare e adagiatene i pezzetti in un panno di sostanza preriscaldato. Date al panno la forma di un sacchettino e legatelo insieme (in alternativa potete utilizzare anche una calza di cotone sottile). Fissate il sacchettino con l'aiuto di una sciarpa o di una fascia per capelli sull'orecchio dolorante per mezz'ora.

Mal d'orecchie - quando consultare il medico?

Se nel decorso dell'otite i dolori si acuiscono o il bambino piange dal dolore, lo stato di salute generale è fortemente alterato, ovvero la febbre sale oltre i 39 °C, dovreste consultare il pediatra per escludere la presenza di un'infiammazione dell'orecchio medio. Lo stesso vale per disturbi di natura non chiara.

I consigli generali qui indicati non costituiscono alcuna base per l'autodiagnosi o l’autotrattamento medico. Non possono sostituirsi a una visita medica.

Contenuti che potrebbero interessarle