Rivista - Medicinali WALA
WALA Arzneimittel
  • Rivista

Rivista e news

 

Tema: WALA Heilmittel GmbH

Sulle tracce delle api selvatiche

Le api selvatiche sono indicatrici di varietà di specie? Di primo acchito sembra strano. Ma con un nido artificiale a cassetta è possibile stabilire nella sede centrale di WALA a Bad Boll, in Germania, quali specie ronzano e svolazzano qui - queste permettono a loro volta di trarre conclusioni sulla biodiversità dell'ambiente. Qui leggete come funziona.

Di più

 

Tema: Medicina antroposofica, Salute del bambino

Denti che dondolano e scolaretti

Qualche dente da latte sta dondolando, altri hanno lasciato una finestrella e in alcuni punti si vedono già accenni dei denti nuovi. Il periodo di turbolenza del cambio tra denti da latte e denti permanenti può avere l’aspetto anche di una sfida psicologica tanto per i bambini quanto per i loro genitori. Al fine di facilitarvi definiremo il contesto e vi daremo consigli pratici affinché come famiglia possiate affrontare in modo più dolce il periodo del cambio dei denti.

Di più

 

Tema: Salute del bambino

Mamma, mi prudono gli occhi!

È arrivata la primavera! L’aria è calda e vellutata, fioriscono i primi alberi e cespugli. Muoviamoci, subito all’aperto! Anche se non per tutti i bambini la primavera è il periodo più bello dell’anno. Purtroppo, non solo noi ci risvegliamo a nuova vita ma anche molte allergie. Ed ecco che i nasini iniziano a colare e gli occhi a prudere.

Di più

 

Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, Stagione dei raffreddamenti

Dalla raccolta alla trasformazione: l’aconito napello

Alle sei, una mattina di gennaio nel giardino botanico di piante officinali WALA: è ancora notte profonda e una gelida brina ricopre le aiuole. Il silenzio ovattato nell’aria viene interrotto solo dai due giardinieri. Con i loro forconi alleggeriscono in superficie la terra di un’aiuola e scoprono qualcosa di particolarmente prezioso: la radice dell’aconito napello (Aconitum napellus L.).

Di più

 

Tema: Stomaco e intestino

Lo straordinario mondo della pancia

Oggi facciamo un viaggio in profondità, nella nostra pancia. Cerchiamo di capire come funzionano lo stomaco e l'intestino. Cosa li fa star bene e cosa invece li può irritare. E infine cosa possiamo fare per rimanere in armonia con il nostro sistema digestivo. Perché se la pancia sta bene anche noi di solito ci sentiamo bene.

Di più

Fotograf Picworx Media

 

Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH

E poi prendo ...

Eucalipto, zenzero o corteccia di china - alcune delle materie prime non crescono nel Giura Svevo. Tuttavia, ne abbiamo bisogno per la produzione dei nostri medicinali, se possibile di qualità biologica e dal commercio equo e solidale. Ralf Kunert, responsabile dell'acquisto delle materie prime, parla di liste della spesa insolite, incontri affascinanti e partnership a lungo termine in tutto il mondo.

Di più

Bernhard Klett al suo posto di lavoro a Bad Boll. Oggi vuole seminare la calendula.

 

Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH

Senza di lei, niente sciroppo contro la tosse

WALA possède sa propre entreprise certifiée Demeter : le Sonnenhof à Bad Boll. Le fermier Bernhard Klett nous parle de la culture de plantes médicinales destinées à de nombreux médicaments, mais aussi du principe de vivre ensemble dans une grande communauté. Le Sonnenhof est un organisme vivant qui, depuis longtemps, est tout aussi important pour les habitants de Bad Boll que pour WALA.

Di più

 

Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH

La gioia di veder crescere le piante rigogliose

Per molte persone il giardino è un luogo in cui rifugiarsi per evadere dalla vita di tutti i giorni. È una fonte d’energia capace di donare gioia. Le interazioni tra uomo e giardino sono piuttosto varie. La nostra redattrice Elisabeth Menzel ha parlato con qualcuno per il quale il giardino è un elemento fondamentale della vita: Joscha Huter, giardiniere presso il giardino botanico di piante officinali di WALA.

Di più