Trier par thème
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Proteggere per trarne beneficio
I vantaggi sono tanti: del progetto di coltivazione dell’arnica di WALA non beneficiano soltanto le piante officinali a rischio di sopravvivenza. Grazie a un’accurata raccolta a mano nei campi della Foresta Nera si preserva anche il paesaggio culturale insieme alla sua ricca biodiversità. E noi esseri umani ne ricaviamo un prodotto farmaceutico addirittura biodegradabile.
Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, Stagione dei raffreddamenti
Dalla raccolta alla trasformazione: l’aconito napello
Alle sei, una mattina di gennaio nel giardino botanico di piante officinali WALA: è ancora notte profonda e una gelida brina ricopre le aiuole. Il silenzio ovattato nell’aria viene interrotto solo dai due giardinieri. Con i loro forconi alleggeriscono in superficie la terra di un’aiuola e scoprono qualcosa di particolarmente prezioso: la radice dell’aconito napello (Aconitum napellus L.).
Di più Dalla raccolta alla trasformazione: l’aconito napello
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
E poi prendo ...
Eucalipto, zenzero o corteccia di china - alcune delle materie prime non crescono nel Giura Svevo. Tuttavia, ne abbiamo bisogno per la produzione dei nostri medicinali, se possibile di qualità biologica e dal commercio equo e solidale. Ralf Kunert, responsabile dell'acquisto delle materie prime, parla di liste della spesa insolite, incontri affascinanti e partnership a lungo termine in tutto il mondo.
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Senza di lei, niente sciroppo contro la tosse
WALA possède sa propre entreprise certifiée Demeter : le Sonnenhof à Bad Boll. Le fermier Bernhard Klett nous parle de la culture de plantes médicinales destinées à de nombreux médicaments, mais aussi du principe de vivre ensemble dans une grande communauté. Le Sonnenhof est un organisme vivant qui, depuis longtemps, est tout aussi important pour les habitants de Bad Boll que pour WALA.
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
La gioia di veder crescere le piante rigogliose
Per molte persone il giardino è un luogo in cui rifugiarsi per evadere dalla vita di tutti i giorni. È una fonte d’energia capace di donare gioia. Le interazioni tra uomo e giardino sono piuttosto varie. La nostra redattrice Elisabeth Menzel ha parlato con qualcuno per il quale il giardino è un elemento fondamentale della vita: Joscha Huter, giardiniere presso il giardino botanico di piante officinali di WALA.
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Raccolta selvatica: vischio, eufrasia e tanto altro
Per i nostri medicinali utilizziamo circa 500 sostanze, alcune delle quali vengono raccolte allo stato selvatico; è infatti solo su prati montani selvaggi o sulle fronde di determinati alberi che sviluppano al massimo le loro virtù terapeutiche. Per la raccolta selvatica ci avvaliamo di un nostro raccoglitore dedicato.
Martin Kienzler ci parla della sostenibilità praticata, delle qualità eccezionali delle piante officinali selvatiche e di una connessione speciale tra uomo e natura.
Tema: Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Agricoltura Demeter
Il principio cardine dell’agricoltura ecologica e sostenibile è il concetto di azienda stessa concepita come organismo chiuso, in cui la coltivazione del suolo e la presenza animale si integrano alla perfezione. Un organismo è l’essenza di diversi organi che operano armoniosamente con funzioni diverse, vivificandolo nel suo complesso e rendendolo produttivo.
Tema: Medicina antroposofica, Piante officinali, WALA Heilmittel GmbH
Quando il polline torna nell’aria
Dopo le temperature rigide dei mesi invernali, la maggior parte delle persone è felice dell’arrivo della primavera: le giornate si allungano, il sole fa capolino più spesso, gli uccellini cinguettano e sbocciano i primi fiori. Tuttavia, coloro che soffrono di allergie danno il benvenuto alla bella stagione con sentimenti contrastanti.