
Quando il polline torna nell’aria
Dopo le temperature rigide dei mesi invernali, la maggior parte delle persone è felice dell’arrivo della primavera: le giornate si allungano, il sole fa capolino più spesso, gli uccellini cinguettano e sbocciano i primi fiori. Tuttavia, coloro che soffrono di allergie danno il benvenuto alla bella stagione con sentimenti contrastanti.
Il concetto di «raffreddore da fieno» risale al diciannovesimo secolo, quando per la prima volta si osservò come persone a contatto con erba o fieno manifestassero sintomi simili a quelli di un normale raffreddore. In verità questo malanno è un’allergia al polline rilasciato da piante, arbusti, graminacee, cereali o erbe aromatiche. Si tratta di una reazione eccessiva del sistema immunitario che fa sì che il corpo generi anticorpi contro i pollini.
Oggigiorno il 15-20% circa della popolazione svizzera soffre di allergia. I sintomi più spiacevoli sono il naso che cola e gli occhi arrossati che prudono e lacrimano. Il raffreddore da fieno è l’allergia più diffusa nei paesi industrializzati.
Wala consiglia l’utilizzo delle gocce oftalmiche monodosi Euphrasia, che contengono un principio attivo molto speciale: oltre all’Euphrasia officinalis, efficace antinfiammatorio noto sin dal Medioevo, le gocce contengono anche olio di rosa essenziale potenziato secondo procedimenti omeopatici. Questo connubio svolge un’azione calmante sugli occhi irritati, ha un effetto antinfiammatorio e regola il livello di idratazione degli occhi in modo naturale.
Qui puoi trovare maggiori informazioni sulla presenza di polline in Svizzera.
I nostri consigli per evitare il contatto con i pollini:
- Non lasciate asciugare i vostri indumenti all’aria aperta durante la stagione dei pollini e la sera non portateli in camera da letto se li avete indossati durante la giornata.
- Fate una doccia e lavate i capelli prima di andare a dormire.
- Arieggiate gli ambienti nelle ore in cui la percentuale di polline in aria è inferiore: in città di mattina, in campagna la sera. Sfruttate questi momenti anche per una passeggiata o per una bella corsa e siate felici se piove!
- Rimanete all’aria aperta solo per brevi istanti quando la concentrazione di polline nell’aria è elevata o quando il tempo è soleggiato e ventoso. Anche un paio di occhiali da sole aiuta.
Bouquet di fiori per gli allergici?
Anche le persone con reazioni allergiche alle piante fiorite amano i fiori. Con narcisi, iridi, gigli, rose, dalie o orchidee farà la scelta giusta: difficilmente infatti provocano allergie.